TORINO, CHE CULTURA!

Torino, che cultura! rappresenta la linea di finanziamento alla cultura della Città di Torino, sostenuta con fondi PN METRO PLUS e CITTÀ MEDIE SUD 2021-2027 (TO7.5.1.1.B – SOSTEGNO ALL’ECONOMIA URBANA NEL SETTORE DELLA CULTURA).

Grazie a questo finanziamento, per tre anni saranno presenti sul territorio diverse attività culturali che spazieranno dal teatro alla danza, dalla lettura alla musica e molto altro ancora. Scopri i progetti finanziati e cerca nel calendario il simbolo TCC per non perderti i prossimi appuntamenti!

PROGETTI

Chiavi di lettura

Rete delle Case del Quartiere ETS
Partner: Associazione Mogoa APS, Associazione Circolarte, Associazione Weco APS

Un programma culturale con i libri sotto il braccio che attraversa le strade, si muove con gli autobus ed i tram, corre nei parchi, si ferma nelle piazze e nei mercati, creando una rete territoriale nella quale la lettura è uno strumento di coesione e inclusione sociale.

Officina FTT – connessioni teatrali

AMA Factory APS
Partner: Tedacà APS ETS, Il Cerchio Di Gesso/Cubo Teatro APS

Un percorso di ascolto, coprogettazione e rilancio del ruolo delle arti performative promosso da Fertili Terreni Teatro, che si sviluppa con il sostegno al settore, il protagonismo di giovani e adulti, l’accessibilità.
Il progetto si sviluppa negli spazi di San Pietro in Vincoli, Bellarte e Cubo Teatro, creando connessioni tra artisti, comunità locali e pubblico, contribuendo alla crescita culturale della città.

Free.Seed – sconfinamenti

Mosaico Danza APS
Partner: Compagni di Viaggio APS

I parchi torinesi si trasformano in palcoscenici naturali per spettacoli di danza contemporanea e teatro. Un’iniziativa che non si limita alle performance, ma offre al pubblico e agli artistә l’opportunità di creare, condividere e crescere insieme attraverso workshop e residenze partecipative.

Urban Frame

Stratosferica SRL Impresa Sociale
Partner: Fondazione Camera – Centro Italiano per la Fotografia

Un’indagine multidisciplinare che utilizza la fotografia e le arti visive per interpretare e raccontare i fenomeni urbani.
Attraverso workshop e confronti con esperti internazionali, esplora le trasformazioni urbane, sfide e soluzioni del contesto cittadino.

Memoria collettiva nello spazio pubblico

Fondazione Sandretto – Rebaudengo per l’Arte ETS Impresa Sociale
Partner: Associazione Culturale BHMF APS ETS

Un progetto che riflette su identità, spazio pubblico e memoria collettiva.Analizzando l’eredità risorgimentale e coloniale della città, il progetto intende stimolare il dialogo interculturale e promuove l’impegno civico attraverso mostre ed installazioni artistiche.

Sotto lo stesso cielo. La musica che include

Lingotto Musica ETS
Partner: Fondazione Serming Onlus

Il progetto porta la cultura musicale nei quartieri torinesi di Aurora e Barriera di Milano, celebrando la diversità con un viaggio musicale che attraversa Africa, Australia, America Latina, Europa dell’Est, Armenia, India e Iran, fondendo tradizioni etniche e repertorio classico occidentale.Concerti, flash mob e conferenze animano spazi simbolici della città, promuovendo l’interazione armonica tra culture diverse.

Armonie dal Mondo

Liberi Tutti Società S.C.S. s.p.a
Partner: Associazione Polimnia ETS

La musica polifonica e l’opera diventano strumenti di coesione sociale nei quartieri Falchera e Barriera di Milano.Il progetto, coinvolgendo attivamente le comunità locali, promuove l’inclusione culturale e dimostra il valore dell’arte come veicolo di dialogo e crescita.

Supersonix: scienza fra le note

Associazione Frame
Partner: Associazione Unione Musicale Onlus, Fondazione Fitzcarraldo ETS

Il progetto fonde arte e scienza, rendendo accessibili temi complessi come neuroscienze e cambiamento climatico.Attraverso concerti, dialoghi e interventi didattici, promuove un’esperienza immersiva capace di superare le barriere culturali e stimolare la curiosità scientifica.

In-con-tra

Fondazione Egri per la Danza
Partner: Balletto Teatro Torino S.C.aR.L., Guitare Actuelle APS

Il progetto trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto, riducendo le distanze tra artisti e comunità. Nei quartieri Crocetta ed Aurora, propone spettacoli immersivi di danza contemporanea, un percorso di produzione artistica triennale, attività performative urbane e di formazione per promuovere l’inclusione ed il benessere sociale.

Pasolini e Calvino: la città svelata

Associazione Hiroshima Mon Amour ETS
Partner: Associazione Assemblea Torino, ACPAV Associazione Culturale Parco Arte Vivente, Associazione Teatrale Orfeo

Potere, genere, modernità, tecnologia: temi ancora attuali affrontati da Pasolini e Calvino.Un progetto multidisciplinare che si sviluppa principalmente nei quartieri di Lingotto e Mirafiori sud e che, attraverso musica, teatro, talk, laboratori e workshop ci invita a riflettere sul loro lascito e sul loro legame con Torino.

Narrazioni parallele

Associazione Lucas – Libera Unione di Cultura Arte e Spettacolo
Partner: Accademia Corale Stefano Tempia Onlus, Associazione Cultura e Salute APS

Un percorso che fa incontrare e dialogare Intelligenze Naturali e Intelligenza Artificiale attraverso la musica, coinvolgendo attivamente il pubblico.Attraverso concertiinterattivi e workshop, il progetto esplora l’ibridazione tra tradizione e contemporaneità, creando un ponte tra generazioni e promuovendo l’inclusione.

Confluenze. La cultura è contagiosa

Associazione Agenzia per lo Sviluppo Locale San Salvario ETS
Partner: Associazione Baretti ETS, Lancillotto S.C.S., Associazione Amici dell’Imbarchino APS, Associazione Nessuno, Circolo Sud APS

Confluenze unisce San Salvario e Nizza Millefonti in un unico grande palcoscenico.Cinema, teatro, musica ed arte animano spazi pubblici e luoghi storici, coinvolgendo tuttә in un’esperienza culturale ricca ed inclusiva.

Fiumi di culture. Affluenze – Influenze – Confluenze

Associazione Vol.To. Volontariato Torino ETS
Partner: Associazione Volontari Mio MAO – ODV, Fondazione di Studi Storici Gaetano Salvemini, Gruppo Pensionati Vanchiglietta APS, Fondazione Giorgio Amendola ETS, Associazione Vera Nocentini ETS

Un’iniziativa che dà voce alle comunità asiatiche e nord-africane di Torino, facilitando la creazione di una rete di organizzazioni e promuovendo la condivisione di saperi e tradizioni.
Attraverso la partecipazione attiva alla progettazione di eventi culturali, il progetto mira a rafforzare il tessuto sociale della città e a favorire l’integrazione.

Aurora borealis

Associazione Kaninchen-Hause APS
Partner: Capotrave/Kilowatt  APS, Il Punto S.C.S, Torino Città per le Donne APS ETS

Borealis – il nuovo centro culturale del quartiere Aurora – è uno spazio di coabitazione artistica e di innovazione sociale.A pochi passi dal primo condominio-museo del mondo, ospita attività quali residenze d’artista, percorsi di co-creazione, art school e coworking, delle quali il pubblico è regista oltre che spettatore.

TRACKS – Trasformazione, Radicamento, Arte, Contemporaneità, Knowledge Sharing

Compagnia di Musica – Teatro Accademia dei Folli ETS
Partner: Associazione Culturale Estemporanea – Arte, Musica, Teatro APS, Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta APS

Un viaggio alla scoperta della città attraverso l’arte. Laboratori, spettacoli e safari urbani invitano il pubblico a esplorare il territorio, in particolare il quartiere di Barriera di Milano, con occhi nuovi, favorendo il dialogo tra diverse discipline artistiche. Un’iniziativa partecipativa che coinvolge scuole, artisti e cittadini, promuovendo la creatività ed il senso di comunità.

O.A.S.I. – Orientamento Alternativo per la Sostenibilità e l’Innovazione

Stalker Teatro Soc.Coop Impresa Sociale
Partner: Tecnologia Filosofica APS, Un Sogno Per Tutti S.C.S., Associazione Culturale Artemakia, Zenith S.C.S.

Ispirato alla metafora dell’oasi, il progetto mira a creare un luogo di rinascita e incontro nelle Vallette. Integrando arte, cultura ed azioni sociali, il progetto mira a rigenerare il quartiere, promuovendo la partecipazione attiva della popolazione e costruendo un futuro più sostenibile e inclusivo.

Turin Baroque Music festival

Accademia del Santo Spirito APS
Partner: Accademia Musicale “Ruggero Maghini” APS, Associazione Culturale Controluce Teatro d’Ombra, Coordinamento Associazioni Musicali di Torino ETS, Istituto per i Beni Musicali in PIemonte Onlus

Concerti di musica barocca eseguita con strumenti originali e criteri storicamente informati, arricchiti da prime esecuzioni moderne. Gli eventi si svolgono nei luoghi storici più suggestivi della Torino sei-settecentesca, con protagonisti di calibro nazionale e internazionale.

Profezie artificiali: IA dalla fantascienza alla realtà

Fondazione Mufant ETS
Partner: Altra Mente S.C.S.

Il progetto esplora i temi dell’Intelligenza Artificiale attraverso la Fantascienza, declinata nei diversi media.Partendo dal Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino, il progetto coinvolge tutta la città con conferenze, workshop, incontri e laboratori artistici, didattici e sociali, in collaborazione con partner, espertә e ospiti del mondo dell’IA e della Fantascienza.


GLI EVENTI IN PROGRAMMA

Laboratorio TCC

25/06/2025 - 9:15 - 10:00

INCONTRO NEL VERDE

Attività ricreativo-motoria dedicata a un pubblico adulto svolte all'aperto e tenuta da due docenti della Fondazione Egri per la Danza. Star bene insieme e all'aperto per godere della bella stagione. ...

Leggi di più INCONTRO NEL VERDE

Laboratorio TCC

25/06/2025 - 9:00 - 10:00

Incontro nel verde

Attività ricreativo-motoria dedicata a un pubblico adulto svolte all'aperto e tenuta da due docenti della Fondazione Egri per la Danza. Star bene insieme e all'aperto per godere della bella stagione. ...

Leggi di più Incontro nel verde

Varie TCC

23/06/2025 - 27/06/2025 - 9:00 - 17:00

ESTATE IN DANZA KIDS

Un estate ragazzi con la Fondazione Egri all'insegna della danza, con attività ricreative e laboratoriali dedicate ai più piccoli A pagamento. Necessaria prenotazione. 366.4308040 - melissaboltri@egridanza.com egridanza.com Attività dal lunedì ...

Leggi di più ESTATE IN DANZA KIDS

Mostra TCC

11/04/2025 - 11/07/2025 - 18:30

Visiting Urban Explorers & the Image of Torino

L’evento sarà un’occasione unica per scoprire in anteprima le opere dei fotografi internazionali Daniel Rodrigues, Daphné Bengoa e Oliver Krumes, selezionati come Visiting Urban Explorer durante il festival Utopian Hours ...

Leggi di più Visiting Urban Explorers & the Image of Torino

Varie TCC

10/09/2025 - 13:00 - 13:30

INCURSIONE URBANA

Il partenariato al completro in.con.tra i pubblici! Continuano le azioni di prossimità e incursioni urbane in vari luoghi d'incontro Libero. Senza prenotazione. Info: 366.4308040 – biglietteria@egridanza.com egridanza.com

Leggi di più INCURSIONE URBANA

Varie TCC

10/09/2025 - 16:00 - 16:30

INCURSIONE URBANA

Il partenariato al completro in.con.tra i pubblici! Continuano le azioni di prossimità e incursioni urbane in vari luoghi d'incontro Libero. Senza prenotazione. Info: 366.4308040 – biglietteria@egridanza.com egridanza.com

Leggi di più INCURSIONE URBANA

Varie TCC

11/09/2025 - 13:00 - 13:30

INCURSIONE URBANA

Il partenariato al completro in.con.tra i pubblici! Continuano le azioni di prossimità e incursioni urbane in vari luoghi d'incontro Libero. Senza prenotazione. Info: 366.4308040 – biglietteria@egridanza.com egridanza.com

Leggi di più INCURSIONE URBANA

Varie TCC

11/09/2025 - 16:00 - 16:30

INCURSIONE URBANA

Il partenariato al completro in.con.tra i pubblici! Continuano le azioni di prossimità e incursioni urbane in vari luoghi d'incontro Libero. Senza prenotazione. Info: 366.4308040 – biglietteria@egridanza.com egridanza.com

Leggi di più INCURSIONE URBANA

Danza TCC

19/09/2025 - 14:30 - 15:30

WHITE PAGES – Dedica al dinamismo

Esiste il dinamismo del corpo e quello emotivo. L’unione di queste due dimensioni genera un moto fisico che nella mia indagine coreografica è il collante tra fisicità ed emozione. Dedica ...

Leggi di più WHITE PAGES – Dedica al dinamismo

Laboratorio TCC

30/09/2025 - 15:00 - 17:00

IN-CON-TRA IL CORPO: laboratori fisico-corporei

Il BTT in-con-tra CasaBreast, organizzazione senza fini di lucro che si sviluppa in seno alla BreastUnit dell’ospedale Cottolengo di Torino e che si pone l’obiettivo di supportare le pazienti oncologiche ...

Leggi di più IN-CON-TRA IL CORPO: laboratori fisico-corporei

Danza TCC

03/10/2025 - 21:15 - 21:45

CERCARE LA BELLEZZA

Incontro per la nuova produzione firmata da Raphael Bianco, che vuole essere un lavoro di espressività e creatività, coinvolgendo gli spettatori in un viaggio emozionante attraverso il movimento A pagamento. ...

Leggi di più CERCARE LA BELLEZZA

Danza TCC

07/10/2025 - 19:00 - 20:00

CORPO GRAMMATICALE + talk e presentazione libro sul femminile

Una performance che ci lancia nel mondo, che fa da ponte con gli altri, stabilendo un primo contatto diretto: il nostro corpo come simbolo di presenza. Attraverso pratiche di composizione ...

Leggi di più CORPO GRAMMATICALE + talk e presentazione libro sul femminile

Danza TCC

09/10/2025 - 14:30 - 16:00

“NOTE COREOGRAFICHE” – prova aperta

Un incontro tra danza e musica dal vivo in cui il suono si fa gesto e il movimento diventa melodia. Quattro quadri si susseguono come tappe di un viaggio sensoriale, ...

Leggi di più “NOTE COREOGRAFICHE” – prova aperta

Varie TCC

19/10/2025 - 15:00 - 17:30

Non è un paese per donne – Safari Urbano IV

Secondo appuntamento dedicato alle realtà che operano per il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione femminile (Obiettivo 5 dell’Agenda 2030). Prenotazioni sul sito accademiadeifolli.com o all'indirizzo prenotazioni@accademiadeifolli.com . Libero. Necessaria ...

Leggi di più Non è un paese per donne – Safari Urbano IV

Teatro TCC

19/10/2025 - 18:00 - 19:30

Resti umani

In un mondo diviso all’estremo, quattro nazioni di un solo abitante si ritrovano a condividere lo stesso appartamento Uno scenario surreale in cui diventa inevitabile l’incontro e il confronto con ...

Leggi di più Resti umani

Laboratorio TCC

21/10/2025 - 15:00 - 17:00

IN-CON-TRA LE TRACCE: laboratori di pittura

Il BTT in-con-tra CasaBreast, organizzazione senza fini di lucro che si sviluppa in seno alla BreastUnit dell’ospedale Cottolengo di Torino e che si pone l’obiettivo di supportare le pazienti oncologiche ...

Leggi di più IN-CON-TRA LE TRACCE: laboratori di pittura

Teatro TCC

31/10/2025 - 21:00 - 22:30

La casa degli spiriti

Dal romanzo di Isabel Allende, un viaggio tra memoria, magia e resistenza femminile, con le voci di donne che intrecciano amore e dolore sullo sfondo di un Cile ferito dalla ...

Leggi di più La casa degli spiriti

Laboratorio TCC

04/11/2025 - 15:00 - 16:00

IN-CON-TRA LE TRACCE: laboratori di pittura

Il BTT in-con-tra CasaBreast, organizzazione senza fini di lucro che si sviluppa in seno alla BreastUnit dell’ospedale Cottolengo di Torino e che si pone l’obiettivo di supportare le pazienti oncologiche ...

Leggi di più IN-CON-TRA LE TRACCE: laboratori di pittura
1 2

Pagina aggiornata il 13/06/2025