Fondato sul lavoro

03/04/2025 - 27/07/2025

Categoria

Mostra

La mostra esplora il tema del lavoro nella sua complessità, svelandone le contraddizioni e i mutamenti. In un momento storico segnato da precarietà, diseguaglianze e trasformazioni epocali, l’arte offre uno sguardo critico sulla condizione lavorativa, dando voce a chi resta spesso invisibile.

Il lavoro, fondamento della dignità e della costruzione sociale, è da sempre un tema centrale per l’arte, che ne ha rappresentato le trasformazioni, i sacrifici e le contraddizioni. Attraverso epoche diverse, gli artisti hanno narrato la fatica quotidiana, la precarietà e i drammi umani legati al lavoro, rendendo visibili quelle realtà spesso trascurate o invisibili. Dare luce a ciò che è nascosto, ignorato o dimenticato è proprio uno dei compiti che Flashback si assume con forza e in un momento storico come quello attuale, in cui le morti sul lavoro rappresentano un’emergenza nazionale e globale, questo tema assume una rilevanza ancora più profonda.

Opere di: Turi Rapisarda, Lorenzo Viani, Esemplari filatelici, Gianluca e Massimiliano De serio, Luca Vitone, Anonimi Carcerati Indiani, Sandro Mele, Antico Ceramista Attico, Santiago Sierra, Ceramista Cina Dinastia Yuan, Pierfrancesco Lafratta, Carlo Fornara, Giuseppe Santomaso, Artista Cina Dinastia Ming, Alessandro Bulgini, Gerhard van Steenwijck, Giuseppe Pennasilico, Domenico Antonio Mancini, Leonard D. Abbott e Helen G. Haskell, Igor Grubic, Renato Guttuso, Ottavia Brown, Arcangelo Sassolino, Cosimo Calabrese, Francesco Sena.

Per maggiori informazioni sulla mostra Fondato sul lavoro

Luogo

Flashback Habitat

c.so Giovanni Lanza, 75
Torino

Organizzato da

Flashback Habitat

Pagina aggiornata il 16/06/2025