Risultati di ricerca
Eventi in calendarioVarie TCC
11/05/2025 - 10:00 - 12:00
A caccia di uova
Caccia al tesoro per il quartiere e costruzione di uova di drago. Libero. Necessaria prenotazione. Recupero dell’evento previsto per il 13 aprile. Info: associazionepentesilea@gmail.comSito Casa del Quartiere di San Salvario
Leggi di più A caccia di uovaVarie TCC
11/05/2025 - 10:00 - 12:00
Passeggiata su 80 anni di resistenza a San Salvario
Dopo il 25 aprile è il periodo giusto per raccontare le storie di resistenza del nostro quartiere! Libero. Necessaria prenotazione. Recupero dell'evento previsto per il 13 aprile. Info: associazionepentesilea@gmail.comSito Casa ...
Leggi di più Passeggiata su 80 anni di resistenza a San SalvarioMostra
11/05/2025 - 14:30 - 16:00
Si fa presto a dire un proverbio!
Animali, leggende e curiosità: quanto c'è di vero? I proverbi fanno parte della nostra quotidianità, ma spesso racchiudono convinzioni antiche che meritano di essere indagate. Tra i più curiosi ci ...
Leggi di più Si fa presto a dire un proverbio!Mostra
11/05/2025 - 16:15 - 17:15
Visita guidata nelle sale del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
Siete curiosi di esplorare le meraviglie della natura e della storia in un contesto affascinante? Il Museo Regionale di Scienze di Torino vi invita a partecipare a una visita guidata ...
Leggi di più Visita guidata nelle sale del Museo Regionale di Scienze Naturali di TorinoVarie TCC
11/05/2025 - 15:00 - 17:30
Indovina chi cucina la cena? – Safari urbano III
Viaggio all’interno di Barriera di Milano per scoprire le realtà che lavorano sul territorio per raggiungere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile (Obiettivo 5 dell’Agenda 2030). Prenotazioni sul sito accademiadeifolli.com ...
Leggi di più Indovina chi cucina la cena? – Safari urbano IIIConferenza TCC
11/05/2025 - 16:30 - 18:30
L’IA da una prospettiva semiotica. Le intelligenze artificiali come macchine per tradurre.
Con: Carlos Scolari (Università Pompeu Fabra, Barcellona), e Paolo Bertetti (curatore scientifico Mufant) in veste di moderatore. Carlos Scolari, docente esperto in media digitali interattivi, storytelling transmediale ed ecologia dei ...
Leggi di più L’IA da una prospettiva semiotica. Le intelligenze artificiali come macchine per tradurre.Teatro TCC
11/05/2025 - 18:00 - 19:30
Frida, una bomba avvolta in nastri di seta
La vita e l’arte di Frida Kahlo prendono forma tra parole, musica e colori. Un viaggio nell’anima di un’icona che ha trasformato il dolore in bellezza e ribellione. Con la ...
Leggi di più Frida, una bomba avvolta in nastri di setaLaboratorio TCC
11/05/2025 - 18:00 - 20:00
Orizzonti visionari – Tre incontri di approfondimento dedicati a “chi ama il teatro” – “La scrittura scenica” – workshop a cura di Girolamo Lucania
La scrittura scenica è la composizione di tutti gli elementi teatrali—attori, parole, scenografia, suoni, luci e tecnologia—che danno vita all’opera. Determina l’andamento della storia e l’emozione trasmessa al pubblico, rendendo ...
Leggi di più Orizzonti visionari – Tre incontri di approfondimento dedicati a “chi ama il teatro” – “La scrittura scenica” – workshop a cura di Girolamo LucaniaFestival
08/05/2025 - 11/05/2025
Liquida Photofestival 2025
La quarta edizione di Liquida Photofestival affronta un tema tanto universale quanto intimo: il legame tra fotografia e memoria. Con il titolo evocativo Il giorno in cui ricorderò, il festival ...
Leggi di più Liquida Photofestival 2025Varie
09/05/2025 - 11/05/2025
The Phair. Photo Art Fair
Appuntamento annuale dedicato alla fotografia. The Phair si rivolge ad alcune delle più prestigiose gallerie d’arte contemporanea – e non necessariamente solo a quelle specializzate in fotografia – che, in occasione ...
Leggi di più The Phair. Photo Art FairSport
11/05/2025
TuttaDritta 2025
Domenica 11 maggio 2025 si terrà la ventesima edizione della TuttaDritta, la celebre corsa su strada di 10 km certificati, da Piazza Solferino alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.Un evento ...
Leggi di più TuttaDritta 2025Mostra
31/01/2025 - 18/05/2025
C ART: quando l’auto diventa arte al Museo Nazionale dell’Automobile
Dal 31 gennaio al 18 maggio, il Museo Nazionale dell’Automobile apre le porte a una mostra unica nel suo genere: C/ART. L’arte di giocare con l’automobile. Ospitata nella Project Room, ...
Leggi di più C ART: quando l’auto diventa arte al Museo Nazionale dell’AutomobileMostra
20/02/2025 - 18/05/2025
Mostra DeadHead
Mostra dell’artista Yto Barrada a cura di Davide Quadrio con Giulia Turconi e realizzata in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino. Il titolo della mostra, DEADHEAD, rimanda alla pratica agricola di rimuovere ...
Leggi di più Mostra DeadHeadMostra
22/02/2025 - 18/05/2025
Con audace resa: Cantieri Montelupo a Flashback Habitat
Cantieri Montelupo è il programma di residenze d’artista curato da Christian Caliandro e realizzato dalla Fondazione Museo Montelupo di Montelupo Fiorentino (FI). Nato nel 2021, il progetto ha dato vita ...
Leggi di più Con audace resa: Cantieri Montelupo a Flashback HabitatFestival
08/05/2025 - 18/05/2025
Graphic Days
La decima edizione del festival internazionale di visual e social design Graphic DaysⓇ è intitolata love, now. Love, now! è un invito all’accoglienza, alla tolleranza e all’apertura nei confronti del diverso. Di fronte alle ...
Leggi di più Graphic DaysFiera, Lettura
09/05/2025 - 20/05/2025
Salone Off 2025
Torna la grande festa del libro diffusa in tutta la Città che offre occasioni di incontro e di dialogo con le autrici e gli autori ospiti del Salone, accogliendoli in spazi del ...
Leggi di più Salone Off 2025Laboratorio
25/03/2025 - 21/05/2025 - 17:30 - 19:30
Ri-creazione del vetro, corso d’arte vetraria
Parte il laboratorio gratuito di arte vetraria organizzato da REMIDA centro di riuso creativo , in via Modena 35. È pensato per famiglie con ragazzi e ragazze dai 12 anni ...
Leggi di più Ri-creazione del vetro, corso d’arte vetrariaRaduno
24/04/2025 - 25/05/2025
Festa dei Vicini
Anche nel 2025, la Città di Torino rinnova la sua adesione alla Festa dei Vicini, iniziativa che ha preso il via a Parigi nel 1999 e che, nel corso degli ...
Leggi di più Festa dei ViciniFestival
05/05/2025 - 25/05/2025
Festival del verde
Che forma avrà la convivenza negli ambienti urbani tra l’uomo e le piante nei prossimi anni? L’edizione 2025 del Festival invita il pubblico a scoprire questi laboratori del cambiamento nel verde pubblico ...
Leggi di più Festival del verdeMostra
01/11/2024 - 25/05/2025
Salvo. Arrivare in tempo
La mostra proporrà un percorso attraverso l’opera di Salvo, evidenziando come la sua pittura - nei grandi cicli tematici ripetuti, nell’attenzione verso i temi della storia dell’arte e nello studio ...
Leggi di più Salvo. Arrivare in tempo