Risultati di ricerca
Eventi in calendarioCinema TCC
31/01/2025 - 10:30 - 12:30
Cinebiberon
CINEBIBERON Accoglie genitori con bimb3 in età prescolare in orario mattutino: proiezioni con volume ridotto e luci soffuse; facilitazioni logistiche come scalda-biberon, fasciatoio, posto per le carrozzine Proiezioni aperta a ...
Leggi di più CinebiberonVarie TCC
31/01/2025 - 21:00 - 22:00
Swan
Si scorge un uomo e il suo dare spazio a quel bisogno di fantastico, surreale, grandi sogni e piccole magie. Ne emerge l’innocenza, la parte fanciullesca che gioca scavalcando l’età, ...
Leggi di più SwanMostra
10/12/2024 - 31/01/2025
Figure in attesa di movimento
È il titolo scelto da Augusto e Mariarosa Grilli, che intendono con questa esposizione aprire al pubblico un varco nel loro mondo di marionettisti e collezionisti. La mostra inaugura l'apertura del ...
Leggi di più Figure in attesa di movimentoMostra
16/10/2024 - 02/02/2025
Tina Modotti e Mimmo Jodice a Camera
A Torino, il CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia inaugura la stagione autunnale con un omaggio a due leggende della fotografia italiana: Tina Modotti e Mimmo Jodice. Dal 16 ...
Leggi di più Tina Modotti e Mimmo Jodice a CameraMostra
28/10/2024 - 02/02/2025
Mario Merz. Qualcosa che toglie il peso che mantiene l’assurdità e la leggerezza della favola
Mostra dedicata a Mario Merz, in occasione del centenario della nascita dell’artista che si celebrerà il’1 gennaio 2025, negli spazi della Fondazione a Torino. In esposizione una selezione di lavori tra installazioni, ...
Leggi di più Mario Merz. Qualcosa che toglie il peso che mantiene l’assurdità e la leggerezza della favolaMusica
31/01/2025 - 02/02/2025
Mozart nacht und tag
Storico appuntamento dell’Associazione Baretti ideato dal regista Davide Livermore per festeggiare l’anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart il 27 gennaio 1756. L’iniziativa vedrà la partecipazione di tutti i Conservatori musicali del Piemonte ...
Leggi di più Mozart nacht und tagMostra
29/11/2024 - 03/02/2025
Il Grande Fiume a Palazzo Madama
Nell’ambito della mostra Change! Ieri, oggi, domani. Il Po , Palazzo Madama presenta l’esposizione Il Grande Fiume: biodiversità tra passato e futuro, un progetto curato dal Museo Regionale di Scienze ...
Leggi di più Il Grande Fiume a Palazzo MadamaVarie
26/01/2025 - 12/02/2025
Capodanno Cinese 2025 a Torino
Torino si prepara a celebrare il Chunjie, la Festa di Primavera conosciuta in Occidente come Capodanno Cinese, con un ricco programma di eventi dedicati alla cultura e alle tradizioni millenarie ...
Leggi di più Capodanno Cinese 2025 a TorinoCinema
05/10/2024 - 16/02/2025
Beyond Alien. H.R.Giger
A 10 anni dalla sua scomparsa, la mostra è un grande omaggio a uno degli artisti più affascinanti e controversi del secondo Novecento. Conosciuto al grande pubblico come l’uomo che ...
Leggi di più Beyond Alien. H.R.GigerMostra
22/10/2024 - 16/02/2025
Rileggere il Risorgimento. Torino-Italia:1884-2024
La mostra vuole ricordare, a 140 anni dall’evento, il primo allestimento del Museo del Risorgimento: il Tempio del Risorgimento all’interno dell’Esposizione Generale Italiana del 1884 nel Parco del Valentino, un allestimento ...
Leggi di più Rileggere il Risorgimento. Torino-Italia:1884-2024Mostra
17/10/2024 - 02/03/2025
Mitch Epstein. American Nature
La prima grande mostra in assoluto del fotografo americano Mitch Epstein, curata da Brian Wallis, raggruppa le fotografie degli ultimi vent’anni dalle serie fondamentali di Mitch Epstein: American Power, Property Rights e Old Growth.
Leggi di più Mitch Epstein. American NatureMostra
19/10/2024 - 02/03/2025
1950-1970 La grande arte italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
L’esposizione di un corpus di 80 opere provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, per la prima volta esposto insieme fuori dal museo che le conserva, presenta le testimonianze di una stagione artistica irripetibile.
Leggi di più 1950-1970 La grande arte italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e ContemporaneaMostra
08/11/2024 - 02/03/2025
Giorgio De Chirico: 1924
A cent’anni dalla nascita del Surrealismo (1924-2024), la mostra celebra Giorgio de Chirico, considerato il precursore del movimento francese, dal suo fondatore, Andrè Breton. In esposizione le oltre 70 opere, tra cui una cinquantina di dipinti e ...
Leggi di più Giorgio De Chirico: 1924Mostra
06/12/2024 - 09/03/2025
Amazing. 80 (e più) anni di supereroi Marvel
Dal 6 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, il suggestivo Palazzo Falletti di Barolo a Torino si trasforma in un punto di riferimento per tutti gli appassionati di supereroi, ospitando ...
Leggi di più Amazing. 80 (e più) anni di supereroi MarvelMostra
16/10/2024 - 09/03/2025
Berthe Morisot. Pittrice impressionista
Nell’anno internazionalmente dedicato all’Impressionismo la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta la mostra che celebra la storia e il percorso artistico dell’unica donna tra i fondatori del movimento impressionista. ...
Leggi di più Berthe Morisot. Pittrice impressionistaMostra
30/10/2024 - 16/03/2025
Maria Morganti
Prima grande mostra antologica di Maria Morganti con un’ampia selezione di opere realizzate tra il 1988 e il 2024. L’esposizione traccia un percorso all’interno di una ricerca fortemente unitaria che ...
Leggi di più Maria MorgantiMostra
30/10/2024 - 16/03/2025
Mary Heilmann
Mostra italiana dedicata all’artista americana tra le più importanti pittrici astratte contemporanee. L' esposizione ripercorre i sessant’anni della sua carriera, dai primi dipinti geometrici degli anni ‘70 fino alle recenti tele ...
Leggi di più Mary HeilmannMostra
14/10/2024 - 23/03/2025
#Serialmania. Immaginari narrativi da Twin Peaks a Squid Game
#Serialmania. Immaginari narrativi da Twin Peaks a Squid Game è una mostra, a cura di Luca Beatrice e Luigi Mascheroni, allestita al piano di accoglienza della Mole Antonelliana. #Serialmania. Immaginari ...
Leggi di più #Serialmania. Immaginari narrativi da Twin Peaks a Squid GameMostra
19/10/2024 - 23/03/2025
Mostra Rabbit Inhabits the Moon
Progetto espositivo presentato in occasione del 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Corea e Italia, dal MAO Museo d’Arte Orientale di Torino, in partnership con il Nam June Paik Art Center (Corea), con ...
Leggi di più Mostra Rabbit Inhabits the MoonMostra
23/09/2024 - 25/03/2025
Capture Your City
In Piazza Palazzo di Città si apre la mostra "Capture Your City". Questo evento espositivo nasce dall'omonimo concorso promosso annualmente dal Danish Architecture Center (DAC), che sfida i partecipanti a ...
Leggi di più Capture Your City