Risultati di ricerca
Eventi in calendarioVarie MiC24
27/11/2024 - 15:00 - 16:30
Non solo circo
Attività di avvicinamento al Teatro di Strada e all’Arte Circense per pazienti e famiglie e aperto al pubblico. A pagamento. Necessaria prenotazione. Contatti: info@justforjoy.it Sito: www.cineteatrobaretti.it
Leggi di più Non solo circoVarie TCC
27/11/2024 - 16:00 - 17:00
LABORATORIO DI LETTURA 0-6
All’attività di lettura si aggiunge quella del gioco, per il piacere di fare insieme e regalarsi un momento di relazionalità tra bambin* e adult*. Libero. Necessaria prenotazione. Contatti: info@mogoa.org Sito:chiavidilettura.it
Leggi di più LABORATORIO DI LETTURA 0-6Teatro MiC24
27/11/2024 - 15:00 - 17:30
La tirannia della distanza
Walkabout-narrazione di Urban Experience Con Carlo Infante, radioamatori dell'AIRE, Raffaele Gangale e Guglielmo Marconi (da una registrazione raccolta da Istituto Centrale Beni Sonori). L'invenzione della radio ha sconfitto la "tirannia ...
Leggi di più La tirannia della distanzaLaboratorio MiC24
27/11/2024 - 17:00 - 18:00
Incontri letterari Rosselli
Appuntamenti sulla poesia e la figura di Amelia Rosselli, artista poliedrica e donna straordinaria del Novecento. Con le sue parole verrà indagata l’esperienza umana e il suo modo di guardare ...
Leggi di più Incontri letterari RosselliVarie MiC24
27/11/2024 - 17:00 - 18:00
Incontri letterari Rosselli
Appuntamenti sulla poesia e la figura di Amelia Rosselli, artista poliedrica e donna straordinaria del Novecento. Con le sue parole verrà indagata l’esperienza umana e il suo modo di guardare ...
Leggi di più Incontri letterari RosselliTeatro MiC24
27/11/2024 - 17:00 - 18:00
Jean-Paul Sartre: Le mosche a Mirafiori
Testo di Pina Catanzariti con Roberto Andolfi, Annarita Colucci, Dario Carbone, Claudia Frisone e Raffaele Gangale, musiche di Lametia. Regia di Marcello Cava. Ero venuto a reclamare il mio regno ...
Leggi di più Jean-Paul Sartre: Le mosche a MirafioriTeatro MiC24
27/11/2024 - 20:00 - 22:00
Bent
Spettacolo teatrale - Bent, di Martin Sherman, racconta l’odissea di un giovane omosessuale nella Germania di Hitler. Una storia d’amore che nasce e si sviluppa nel più terribile e cupo ...
Leggi di più BentCinema
22/11/2024 - 30/11/2024
42°TFF – Torino Film Festival
La 42ª edizione, la prima sotto la direzione di Giulio Base, si presenta in continuità con il passato, proponendo un festival di grande impegno che guarda con attenzione alle nuove ...
Leggi di più 42°TFF – Torino Film FestivalMostra
30/10/2024 - 30/11/2024
Mostra Sublimità Parassitarie
Nasce da una ricerca pluriennale degli artisti Fabio Marullo e Alessandra Piolotto attorno al concetto di mutevolezza delle forme, a partire dall’osservazione microscopica di licheni che vivono su alcune architetture ...
Leggi di più Mostra Sublimità ParassitarieMostra
28/10/2024 - 08/12/2024
Crossing. Attraversare una collezione
Una mostra - a cura di Cristina Beltrami - che tiene insieme quattro artisti di diversa formazione e provenienza. L’esposizione apre con le sculture di Frédérique Nalbandian - collocate in cima allo ...
Leggi di più Crossing. Attraversare una collezioneMostra
23/10/2024 - 08/12/2024
Sergio Unia
Il progetto espositivo presenta il lavoro artistico di Sergio Unia (Roccaforte Mondovì, 10 marzo 1943) con una scelta di opere che trovano nel giardino del Castello degli Acaja una specifica risonanza, legata ...
Leggi di più Sergio UniaMostra
12/09/2024 - 15/12/2024
Sogni
La mostra prende spunto dalla riflessione per cui tutti abbiamo necessità di avere dei ricordi e di conservare quelli dell’infanzia in un luogo mentale, segreto e intimo. Un’infanzia vissuta, immaginata, ...
Leggi di più SogniSport
20/09/2024 - 19/12/2024
“A spasso per Torino con…”
Da settembre a dicembre un ciclo di quattro incontri, in cui attraverso le storie personali, la letteratura, le parole e le immagini si va alla scoperta di una città vivace, aperta e ...
Leggi di più “A spasso per Torino con…”Musica
12/10/2024 - 19/12/2024
Incanto Egizio: Festival Musicale che Celebra il Bicentenario del Museo Egizio
In occasione del bicentenario del Museo Egizio di Torino, prende il via Incanto Egizio, una rassegna concertistica di tredici appuntamenti musicali che intende celebrare l'influenza millenaria della cultura egizia sulla ...
Leggi di più Incanto Egizio: Festival Musicale che Celebra il Bicentenario del Museo EgizioTeatro MiC24
12/10/2024 - 19/12/2024
Costellazioni
È una rassegna teatrale cui si aggiungono percorsi laboratoriali, incontri dedicati alla poesia e al teatro, masterclass teatrali e concerti. Costellazioni si muove nella dimensione umana e così facendo fa propri ...
Leggi di più CostellazioniLaboratorio TCC
09/09/2024 - 20/12/2024 - 10:00 - 11:30
BTT_moves
“BTT_moves” è un percorso di studio e di creazione attraverso il movimento. Uno spazio di scambio e di pratiche aperto a tutti/e che unisce differenti discipline: danza classica, danza contemporanea, ...
Leggi di più BTT_movesLaboratorio TCC
12/09/2024 - 20/12/2024 - 15:15 - 16:45
Danza per adulti
Un percorso pensato per tutti/e coloro che desiderano immergersi nel mondo della danza classica, sia che abbiano già acquisito una formazione pregressa, sia che siano completamente nuovi/e a questa disciplina. ...
Leggi di più Danza per adultiMusica
01/04/2024 - 31/12/2024
45 anni di musica con la tua Città
Un anniversario speciale per il Centro di Formazione Musicale. Quarantacinque anni di attività, che la Città di Torino festeggerà con un programma di oltre trenta appuntamenti tra il 13 aprile ...
Leggi di più 45 anni di musica con la tua CittàVarie MiC24
26/06/2024 - 31/12/2024 - 9:30 - 17:30
Punto Bookcrossing
Punto bookcrossing creato sotto i portici dell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli con libri donati dalla Biblioteca Italo Calvino. Libero. Senza prenotazione. Contatti: Tel. 0115217099 - info@amafactory.it Sito: www.amafactory.it
Leggi di più Punto BookcrossingMostra
13/01/2024 - 31/12/2024
Museo Regionale di Scienze Naturali
Riapertura del Museo a più di 10 anni dalla chiusura dopo l’incendio provocato dallo scoppio di una bombola. In piazza Castello fino al 12 febbraio, sarà possibile ammirare, l'elefante Fritz, ...
Leggi di più Museo Regionale di Scienze Naturali