Risultati di ricerca
Eventi in calendarioConferenza TCC
15/09/2024 - 10:00 - 11:00
“Ferrovie e stazioni nel quotidiano movimento delle persone: pendolari, migranti, turisti nell’area della stazione Dora tra passato e futuro”.
Rassegna Profezie Artificiali, a cura di Mufant. Secondo appuntamento della rassegna Profezie Artificiali nell’ambito di Circoscrizioni in mostra, fra memoria del territorio e anticipazione fantascientifica. Dall’irrompere del treno e della ferrovia, ...
Leggi di più “Ferrovie e stazioni nel quotidiano movimento delle persone: pendolari, migranti, turisti nell’area della stazione Dora tra passato e futuro”.Varie
15/09/2024 - 11:00
Star Wars Experience
Star Wars arriva al Museo Nazionale del Cinema di Torino. In occasione della mostra "MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood", il Museo Nazionale del Cinema propone “Star Wars Experience”, un evento dedicato al pubblico e ...
Leggi di più Star Wars ExperienceConferenza TCC
15/09/2024 - 12:15 - 13:00
Profezie artificiali
La rassegna diffusa Profezie Artificiali del Mufant fa tappa a Circoscrizioni in mostra. Obiettivo della rassegna annuale del museo è perlustrare gli impatti dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei diversi settori del ...
Leggi di più Profezie artificialiLaboratorio TCC
15/09/2024 - 16:00 - 18:00
Herbarium. Sulle orme di Marcovaldo
Laboratorio e letture, con kit di disegno nel parco. Rivolto a bambini e ragazzi.Libero. Necessaria prenotazione. Info: hma@hiroshimamonamour.orgHiroshima Mon Amour
Leggi di più Herbarium. Sulle orme di MarcovaldoTeatro MiC24
15/09/2024 - 16:00 - 18:00
Popeye e Olivia Show
Spettacolo di Clownerie e di strada. Libero. Senza prenotazione. Gratuito.
Leggi di più Popeye e Olivia ShowTeatro EST24
15/09/2024 - 17:00 - 18:30
Opera Pop: Il Barbiere di Siviglia
L’Opera raccontata a grandi e piccoli con “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini. Chi non ha mai sentito chiamare il famoso Figaro di qua e di la? E quali ...
Leggi di più Opera Pop: Il Barbiere di SivigliaVarie
13/09/2024 - 15/09/2024 - 9:00 - 23:00
Salone auto Torino 2024
Sarà una passeggiata all’aperto nelle vie centrali della città, a ingresso totalmente libero e gratuito per il pubblico, che da piazza Carlo Felice porterà i visitatori in piazza Castello, in piazzetta Reale e ai Giardini Reali, tra i ...
Leggi di più Salone auto Torino 2024Mostra
23/03/2024 - 15/09/2024
Guercino. Il mestiere del pittore
Oltre 100 opere di Guercino e di artisti coevi, provenienti da più di 30 importanti musei e collezioni – tra cui il Prado e il Monastero dell’Escorial – per presentare ...
Leggi di più Guercino. Il mestiere del pittoreMostra
24/04/2024 - 15/09/2024
Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte
La GAM di Torino dedica all’opera e all’universo creativo di Italo Cremona una mostra antologica, a cura di Giorgina Bertolino, Daniela Ferrari, Elena Volpato, che ripercorre l’intera produzione dell’artista. La mostra raccoglie un centinaio di dipinti e una selezione ...
Leggi di più Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notteMostra
24/04/2024 - 15/09/2024
Un tappo che chiude… e apre
Mostra: Un tappo che chiude… e apre alla GAM (Galleria d'Arte Moderna) a Torino
Leggi di più Un tappo che chiude… e apreMusica
06/09/2024 - 22/09/2024
MITO Settembre Musica
La musica ha la capacità di muoversi nello spazio, riempiendo non soltanto i teatri ma anche le piazze, le vie, l'aria. È un ponte tra le sensibilità, un segno tangibile ...
Leggi di più MITO Settembre MusicaMostra
01/03/2024 - 29/09/2024
Insurrezioni – Fotografia di una protesta
da un'idea di Alessandro Bulgini. Saranno presenti circa 150 foto. Mostra fotografica tripersonale, seguendo un percorso non uniforme, racconta, a stanze alternate, tre tempi, tre proteste e tre modi di ...
Leggi di più Insurrezioni – Fotografia di una protestaVarie
10/07/2024 - 30/09/2024
Salita alla Cupola – Basilica di Superga
L’ingresso della Salita alla Cupola si trova all’interno della Basilica di Superga. Una scala a chiocciola di 131 scalini porta sulla balconata esterna della cupola, da dove si può ammirare il panorama ...
Leggi di più Salita alla Cupola – Basilica di SupergaMostra
25/07/2024 - 06/10/2024
Bar Stories On Camera
Dal 25 luglio al 6 ottobre 2024, CAMERA ospiterà nella Project Room la terza tappa della mostra Bar Stories on Camera, realizzata in collaborazione con Galleria Campari e Magnum Photos. ...
Leggi di più Bar Stories On CameraDanza
14/09/2024 - 06/10/2024
Just for Joy Street Art Festival
Il Just for Joy – Street Art Festival torna con la sua diciottesima edizione! Quest’anno, raggiungendo la maggiore età, il festival celebra anche la sua terza edizione sotto la direzione ...
Leggi di più Just for Joy Street Art FestivalMostra
14/06/2024 - 06/10/2024
Margaret Bourke – White
Gli spazi del Centro ospitano un percorso espositivo, a cura di Monica Poggi, che attraverso circa 150 fotografie, racconta il lavoro, la vita straordinaria, l’altissima qualità degli scatti di Bourke-White, capaci di raccontare ...
Leggi di più Margaret Bourke – WhiteMostra
12/06/2024 - 13/10/2024
Un viaggio lungo Mille Miglia
In occasione del primo arrivo di tappa a Torino della 42esima edizione della Mille Miglia, il MAUTO celebra la corsa più affascinante del mondo con la mostra "UN VIAGGIO LUNGO ...
Leggi di più Un viaggio lungo Mille MigliaMostra
26/01/2024 - 13/10/2024
Le ossa della Terra. Primo Levi e la montagna.
Un percorso espositivo articolato attorno alle parole di Levi, ma anche a fotografie storiche, oggetti, documenti, volumi ed estratti video provenienti da archivi pubblici e privati, oltre che dai familiari ...
Leggi di più Le ossa della Terra. Primo Levi e la montagna.Mostra
24/04/2024 - 20/10/2024
Alberto Di Fabio – Orogenesi
Allestita nello spazio per le temporanee al piano terra del Museo, la mostra racconta la varietà di soggetti montani ritratti in questo decennio, esplora la straordinaria ricchezza di simbologie che ...
Leggi di più Alberto Di Fabio – OrogenesiVarie
10/03/2024 - 20/10/2024
Camminate Reali 2024
Da Torino e dintorni, al Canavese, alle valli Cuneesi: 4 suggestivi percorsi a piedi lungo la Via dei Re tra Natura e Storia, alla scoperta del territorio e delle sue Residenze Sabaude, ...
Leggi di più Camminate Reali 2024