Risultati di ricerca
Eventi in calendarioMostra
14/06/2024 - 06/10/2024
Margaret Bourke – White
Gli spazi del Centro ospitano un percorso espositivo, a cura di Monica Poggi, che attraverso circa 150 fotografie, racconta il lavoro, la vita straordinaria, l’altissima qualità degli scatti di Bourke-White, capaci di raccontare ...
Leggi di più Margaret Bourke – WhiteMostra
12/06/2024 - 13/10/2024
Un viaggio lungo Mille Miglia
In occasione del primo arrivo di tappa a Torino della 42esima edizione della Mille Miglia, il MAUTO celebra la corsa più affascinante del mondo con la mostra "UN VIAGGIO LUNGO ...
Leggi di più Un viaggio lungo Mille MigliaMostra
26/01/2024 - 13/10/2024
Le ossa della Terra. Primo Levi e la montagna.
Un percorso espositivo articolato attorno alle parole di Levi, ma anche a fotografie storiche, oggetti, documenti, volumi ed estratti video provenienti da archivi pubblici e privati, oltre che dai familiari ...
Leggi di più Le ossa della Terra. Primo Levi e la montagna.Mostra
24/04/2024 - 20/10/2024
Alberto Di Fabio – Orogenesi
Allestita nello spazio per le temporanee al piano terra del Museo, la mostra racconta la varietà di soggetti montani ritratti in questo decennio, esplora la straordinaria ricchezza di simbologie che ...
Leggi di più Alberto Di Fabio – OrogenesiVarie
10/03/2024 - 20/10/2024
Camminate Reali 2024
Da Torino e dintorni, al Canavese, alle valli Cuneesi: 4 suggestivi percorsi a piedi lungo la Via dei Re tra Natura e Storia, alla scoperta del territorio e delle sue Residenze Sabaude, ...
Leggi di più Camminate Reali 2024Varie
14/06/2024 - 31/10/2024
Estate Reale. Insieme per i 300 anni del Museo di Antichità
Ai Giardini Reali e al Teatro Romano un ricco programma di musica, teatro e svago per celebrare i tre secoli del Museo di Antichità. ESTATE REALE ruota attorno a tre filoni d’iniziative che ...
Leggi di più Estate Reale. Insieme per i 300 anni del Museo di AntichitàMostra
24/04/2024 - 03/11/2024
Ayrton Senna Forever
Locandina Mostra Ayrton Senna al MAUTO (Museo Nazionale dell'Automobile)
Leggi di più Ayrton Senna ForeverVarie
30/03/2024 - 03/11/2024
Orto Botanico
L'Orto Botanico di Torino è stato fondato nel 1729 per volere di Vittorio Amedeo II. Sin dalla sua fondazione si pone come obiettivo quello di divulgare la conoscenza delle piante, i loro ...
Leggi di più Orto BotanicoMostra
04/07/2024 - 10/11/2024
L’incantesimo della Galaverna nelle Opere di Massimo Sacchetti al Flashback Habitat
La mostra gratuita "Galaverna" di Massimo Sacchetti sarà visitabile dal 4 luglio al 10 novembre 2024 presso Corso Giovanni Lanza 75, come parte della programmazione di Flashback Habitat, Ecosistema per ...
Leggi di più L’incantesimo della Galaverna nelle Opere di Massimo Sacchetti al Flashback HabitatMostra
23/04/2024 - 10/11/2024
La Scandalosa e la Magnifica: 300 anni di ricerche su Industria e culto di Iside in Piemonte
In occasione del 300° anniversario dalla fondazione del Museo di Antichità, dal 23 aprile al 10 novembre 2024, lo Spazio Scoperte della Galleria Sabauda ospiterà l’esposizione "La scandalosa e la ...
Leggi di più La Scandalosa e la Magnifica: 300 anni di ricerche su Industria e culto di Iside in PiemonteMusica
01/04/2024 - 31/12/2024
45 anni di musica con la tua Città
Un anniversario speciale per il Centro di Formazione Musicale. Quarantacinque anni di attività, che la Città di Torino festeggerà con un programma di oltre trenta appuntamenti tra il 13 aprile ...
Leggi di più 45 anni di musica con la tua CittàVarie MiC24
26/06/2024 - 31/12/2024 - 9:30 - 17:30
Punto Bookcrossing
Punto bookcrossing creato sotto i portici dell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli con libri donati dalla Biblioteca Italo Calvino. Libero. Senza prenotazione. Contatti: Tel. 0115217099 - info@amafactory.it Sito: www.amafactory.it
Leggi di più Punto BookcrossingMostra
13/01/2024 - 31/12/2024
Museo Regionale di Scienze Naturali
Riapertura del Museo a più di 10 anni dalla chiusura dopo l’incendio provocato dallo scoppio di una bombola. In piazza Castello fino al 12 febbraio, sarà possibile ammirare, l'elefante Fritz, ...
Leggi di più Museo Regionale di Scienze NaturaliMostra
19/10/2023 - 31/12/2024
Open Camera. La storia della fotografia nelle tue mani
E' un progetto di rinnovamento per migliorare la partecipazione delle persone abbattendo le barriere fisiche, cognitive e sensoriali e per rispondere così, in modo sempre più adeguato, alle esigenze dei diversi pubblici di CAMERA. ...
Leggi di più Open Camera. La storia della fotografia nelle tue maniMostra
27/06/2024 - 06/01/2025
Antonio Biasiucci. Arca
Le Gallerie d'Italia - Torino presentano la mostra del fotografo Antonio Biasiucci, terzo capitolo del progetto “La Grande Fotografia Italiana” a cura di Roberto Koch, avviato nel 2022 con la mostra di ...
Leggi di più Antonio Biasiucci. ArcaMostra
27/06/2024 - 13/01/2025
Change! Ieri. Oggi, Domani. Il Po
La mostra intende approfondire il tema della crisi climatica, offrendo una visione sinottica dei cambiamenti millenari lungo il percorso del fiume Po, paradigma di quanto sta avvenendo su scala mondiale. ...
Leggi di più Change! Ieri. Oggi, Domani. Il PoMostra
29/05/2024 - 13/01/2025
Movie Icons
In mostra centoventi oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani, dalla piuma di Forrest Gump alla bacchetta magica di Harry Potter, dal casco degli Stormtrooper di Guerre stellari fino alla pallottola ...
Leggi di più Movie IconsMostra
22/02/2024 - 28/01/2025
La meraviglia della seta e il peltro a Torino
La rotazione dei manufatti esposti nella sala tessuti del museo offre un viaggio cronologico nell’arte tessile dal XIV al XX secolo, con una nuova scelta di tessuti e abiti che ...
Leggi di più La meraviglia della seta e il peltro a TorinoMostra
29/03/2024 - 31/03/2025
K2. Nuova esposizione permanente nel 70° anniversario della spedizione italiana.
L'iniziativa, promossa in occasione del 70° anniversario della salita e in concomitanza con il 150° anniversario della fondazione del Museo, propone il racconto della spedizione italiana organizzata dal Club Alpino Italiano e patrocinata dal Consiglio ...
Leggi di più K2. Nuova esposizione permanente nel 70° anniversario della spedizione italiana.