Risultati di ricerca
Eventi in calendarioFestival
20/05/2024 - 26/05/2024
Festival del Verde
Dal 20 al 26 maggio, Torino si trasformerà in un vibrante mosaico verde grazie al Festival del Verde. Questo grande evento è un'opportunità unica per scoprire il patrimonio verde e ...
Leggi di più Festival del VerdeMostra
26/01/2024 - 26/05/2024
Ligabue – La grande mostra
Le opere di Antonio Ligabue illustrano la vita, la psiche e la sua storia tormentata. L’arte per Ligabue è sempre stata un’esigenza innata che lo aiutava a sopportare le difficoltà ...
Leggi di più Ligabue – La grande mostraVarie
16/05/2024 - 26/05/2024
Graphic Days
Presso gli spazi di Flashback Habitat a Torino si svolgerà la nona edizione del festival internazionale di visual e social design Graphic Days. Un percorso espositivo, uno spazio di lavoro ...
Leggi di più Graphic DaysMostra
02/05/2024 - 02/06/2024
Exposed. Torino Foto Festival
E' il nuovo festival internazionale di fotografia di Torino, che ogni anno porterà nel capoluogo piemontese, nel mese di maggio, mostre temporanee, una fiera specializzata, attività didattiche, incontri, committenze artistiche ...
Leggi di più Exposed. Torino Foto FestivalMostra
05/05/2024 - 02/06/2024
Apertura della Camera dei Deputati del Parlamento Subalpino
All'interno del Museo Nazionale del Risorgimento sarà possibile visitare l'Aula della Camera dei deputati del Parlamento Subalpino, tutte le domeniche, dal 5 maggio al 2 giugno. Dopo la visita alle ...
Leggi di più Apertura della Camera dei Deputati del Parlamento SubalpinoMostra
10/04/2024 - 02/06/2024
Max Pinckers. State of Emergency
Nel tentativo di ricostruire e colmare i vuoti storici relativi al racconto ufficiale del periodo coloniale keniota, con la mostra State of Emergency – Harakati za Mau Mau kwa Haki, Usawa ...
Leggi di più Max Pinckers. State of EmergencyMostra
14/02/2024 - 02/06/2024
Robert Capa e Gerda Taro: la fotografia, l’amore, la guerra
La mostra racconta, con circa 120 fotografie uno dei momenti cruciali della storia della fotografia del XX secolo, il rapporto professionale e affettivo fra Robert Capa e Gerda Taro, tragicamente interrottosi con ...
Leggi di più Robert Capa e Gerda Taro: la fotografia, l’amore, la guerraFestival
17/05/2024 - 02/06/2024
Torino Fringe Festival
È il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Un evento presente in ogni capitale culturale. Oggi esistono più di 200 Fringe Festival in tutto il ...
Leggi di più Torino Fringe FestivalMostra
26/10/2023 - 10/06/2024
Liberty. Torino Capitale
L’esposizione racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del Liberty, un’arte che nella capitale sabauda diviene il fulcro di una storia che travolge ogni ...
Leggi di più Liberty. Torino CapitaleVarie
07/05/2024 - 15/06/2024
Voci di Quartiere
Da Maggio 2024, con l'iniziativa "Voci di Quartiere", Urban Lab rinnova il suo impegno nell'ascoltare e coinvolgere residenti, studenti e lavoratori della città, lanciando un programma di attività che si ...
Leggi di più Voci di QuartiereVarie
01/05/2024 - 25/06/2024
Settimane della Scienza
Fino al 25 giugno, tornano le Settimane della Scienza. Mostre, porte aperte e visite guidate, caffè scientifici, conferenze, spettacoli e laboratori scientifici e culturali, workshop, dibattiti, passeggiate scientifiche e culturali, per ...
Leggi di più Settimane della ScienzaMostra
08/03/2024 - 30/06/2024
Afrika Now
Cinque mostre personali di importanti artisti di origine africana e della Guadalupa già rappresentati in Europa da importanti gallerie internazionali: Bouvy Enkobo, Victor Fotso Nyie, Elladj Lincy Deloumeaux, Salifou Lindou e ...
Leggi di più Afrika NowMostra
28/03/2024 - 30/06/2024
L’autoritratto di Leonardo. Storia e contemporaneità di un capolavoro
Il format A tu per tu con Leonardo, l’incontro con le opere del Maestro conservate alla Biblioteca Reale di Torino, torna quest’anno in una versione totalmente inedita, dedicata al celeberrimo Autoritratto di Leonardo ...
Leggi di più L’autoritratto di Leonardo. Storia e contemporaneità di un capolavoroMostra
08/03/2024 - 30/06/2024
SHINHANGA – La nuova onda delle stampe giapponesi
Per la prima volta in Italia, una mostra sull'arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità di immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all'inizio del XX secolo ...
Leggi di più SHINHANGA – La nuova onda delle stampe giapponesiSport
02/04/2024 - 07/07/2024
TO RIDE
A maggio e luglio, Torino si prepara ad accogliere due dei più prestigiosi eventi ciclistici al mondo: il Giro d'Italia e il Tour de France. Il 1° luglio, Torino sarà ...
Leggi di più TO RIDEMostra
20/04/2024 - 21/07/2024
Henri de Toulouse Lautrec
La mostra, che arriva per la prima volta in Italia dopo diverse tappe in Europa, si compone di oltre 120 opere e vuole celebrare i 160 anni dalla nascita di Toulouse-Lautrec. Esplora ...
Leggi di più Henri de Toulouse LautrecMostra
03/11/2023 - 31/08/2024
Lucy Mckenzie e Antonio Canova. Vulcanizzato
Terza edizione di Beyond the Collection con Lucy McKenzie e Antonio Canova. Vulcanizzato, progetto a cura di Lucrezia Calabrò Visconti, che vedrà l’artista scozzese Lucy McKenzie (Glasgow, 1977; vive a Bruxelles) ...
Leggi di più Lucy Mckenzie e Antonio Canova. VulcanizzatoMostra
03/11/2023 - 31/08/2024
Thomas Bayrle. Form Form Superform
E' la mostra retrospettiva dedicata all’opera di Thomas Bayrle (Berlino, 1937), artista pioniere e tra i più prolifici della generazione del dopoguerra in Germania, che dagli anni Sessanta affronta temi ...
Leggi di più Thomas Bayrle. Form Form SuperformMostra
02/05/2024 - 01/09/2024
Expanded
Nell’ambito del programma di EXPOSED. Torino Foto Festival inaugura Expanded, un progetto espositivo che propone una lettura in tre capitoli della Collezione fotografica della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT, e che ...
Leggi di più ExpandedMostra
02/05/2024 - 01/09/2024
Fear eats the soul
Sulla facciata del MAO sventola una bandiera bianca, ma non è un segno di resa o un simbolo di rassegnazione, anzi. La bandiera, opera dell’artista newyorchese di origini thailandesi Rirkrit Tiravanija (Buenos Aires, 1961), ...
Leggi di più Fear eats the soul