Events - 8 Feb 24

Risultati di ricerca

Eventi in calendario

Cinema

14/01/2024 - 11/02/2024

AffiDarsi

Rassegna cinematografica diffusa sostenuta dalla Città di Torino, Casa dell’Affidamento e Fondazione CRT volta a promuovere il servizio dell’affido, in un contesto territoriale estremamente complesso dopo l’approvazione della legge regionale “allontanamenti zero”. ...

Leggi di più AffiDarsi

Mostra

11/10/2023 - 11/02/2024

Da Casorati a Sironi ai nuovi Futuristi

La mostra, curata da Nicoletta Colombo e Giuliana Godio, prende le mosse dal 1920, anno che segna l’ingresso italiano nella temperie artistica del Ritorno all’ordine, caratterizzata dal recupero della classicità in ottica ...

Leggi di più Da Casorati a Sironi ai nuovi Futuristi

Mostra NotteArti

21/09/2023 - 18/02/2024

Luca Locatelli. The Circle

The Circle è un progetto fotografico che racconta la rivoluzione delle soluzioni possibili. Risultato di un progetto di ricerca di lunghissimo respiro, Luca Locatelli ha documentato le buone pratiche, sperimentazioni, ambizioni ...

Leggi di più Luca Locatelli. The Circle

Mostra

27/10/2023 - 25/02/2024

Africa. Le collezioni dimenticate

Presenta oltre 150 oggetti tra statue, utensili, amuleti, gioielli, armi, scudi, tamburi e fotografie provenienti dalle collezioni sabaude e dal MAET di Torino, con prestiti dal Museo delle Civiltà di Roma e da Palazzo ...

Leggi di più Africa. Le collezioni dimenticate

Varie

01/02/2024 - 25/02/2024

Black History Month Torino

La rassegna si concentra su 3 temi principali: espressione, sostenibilità (ambientale e non) e imprenditoria (femminile e non). Si propone di replicare il successo dell'anno precedente, attraendo nuovamente un pubblico "nuovo" verso sedi istituzionali e prestigiose. L'obiettivo è ...

Leggi di più Black History Month Torino

Mostra

02/11/2023 - 25/02/2024

Michelangelo Pistoletto. Molti di uno

Il Castello di Rivoli presenta una grande mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) in occasione del suo novantesimo compleanno. Allestito negli spazi della Manica Lunga, il progetto dell’artista Molti ...

Leggi di più Michelangelo Pistoletto. Molti di uno

Mostra

18/12/2023 - 29/02/2024

Quattro mostre per scoprire Maria Callas attraverso l’arte

- Maria Callas Offstage: Ritratti dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo Dal 18/12 al 29/2/2024 dalle ore 10 alle ore 18 presso  il Cortile del Palazzo del Rettorato (via Verdi, 8). La mostra ...

Leggi di più Quattro mostre per scoprire Maria Callas attraverso l’arte

Mostra

03/03/2023 - 03/03/2024

Walter Bonatti

Walter Bonatti (1930-2011) è un personaggio unico nella storia dell’alpinismo. Lo è per le imprese realizzate, certo: dalla Nord delle Grandes Jorasses scalata a 19 anni fino alla solitaria invernale ...

Leggi di più Walter Bonatti

Varie

28/01/2024 - 03/03/2024

Carnevale di Torino 2024

Domenica 28 gennaio, come avviene da diversi anni, la sfilata del Carlevè 'd Turin inaugura al Parco della Pellerina la cittadella del Carnevale torinese che fino al 3 marzo ospita ...

Leggi di più Carnevale di Torino 2024

Conferenza

23/11/2023 - 14/03/2024

GiovedìScienza

Filo conduttore della 38a edizione è il concetto di ben-essere inteso in senso più ampio e sfaccettato possibile, che punta ad esplorare in varie direzioni come la ricerca scientifica abbia reso e ...

Leggi di più GiovedìScienza

Mostra

20/10/2023 - 17/03/2024

GAM: Gianni Caravaggio e Simone Forti

Alla GAM è presentata un'esposizione dedicata a Simone Forti, influente artista nello sviluppo delle pratiche performative contemporanee. La mostra pone in dialogo due recenti acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna ...

Leggi di più GAM: Gianni Caravaggio e Simone Forti

Mostra

01/12/2023 - 31/03/2024

Time Square.

L'arte in piazza trascende il tempo. La piazza: il luogo della vita, della stratificazione, il fulcro intorno al quale si costruisce la città, il luogo dell’incontro tra persone, l’agorà, il ...

Leggi di più Time Square.

Mostra

01/11/2023 - 31/03/2024

Michael Hopfner – Magda Drozd – Stay with me

Prendendo spunto dal libro Resonance. A Sociology of Our Relationship to the World, del sociologo tedesco Hartmut Rosa, la mostra esplora il concetto di risonanza. Non una forma di armonia totale ma un ...

Leggi di più Michael Hopfner – Magda Drozd – Stay with me

Mostra

03/02/2024 - 01/04/2024

I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia

La mostra racconta la nascita e l’evoluzione della pittura macchiaiola nei suoi più diversi aspetti, mettendo in risalto le origini e le ragioni di questa rivoluzione artistica, i suoi sviluppi e la ...

Leggi di più I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia

Mostra

17/10/2023 - 01/04/2024

HAYEZ. L’officina del pittore romantico

Mostra dedicata al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 - Milano 1882), accompagnando il pubblico alla scoperta del mondo dell’artista, all’interno dell’officina del pittore, per svelarne tecniche e segreti. Un percorso ...

Leggi di più HAYEZ. L’officina del pittore romantico

Mostra

07/02/2024 - 02/04/2024

Palazzo Madama è Europa

Con i suoi duemila anni di storia, Palazzo Madama incarna significativamente la storia e l’identità europee: nel I secolo porta decumana di Augusta Taurinorum; dal XIII secolo castello medioevale e ...

Leggi di più Palazzo Madama è Europa

Mostra

24/11/2023 - 07/04/2024

Drive Different. Dall’Austerity alla mobilità del futuro.

La mostra propone una riflessione sulle sfide della mobilità e sulle domande che è necessario porsi perché la ricerca tecnologica, da una parte, e le abitudini individuali, dall’altra, convergano sull’obiettivo ...

Leggi di più Drive Different. Dall’Austerity alla mobilità del futuro.

Mostra

28/11/2023 - 07/04/2024

Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti

L’esposizione, curata dai Musei Reali in collaborazione con l’Opera Barolo, celebra i marchesi Giulia e Carlo Tancredi Falletti di Barolo, personalità di spicco della società piemontese del XIX secolo, illustrandone il gusto collezionistico, ...

Leggi di più Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti

Mostra

11/10/2023 - 07/04/2024

Il Mondo di Tim Burton

Un viaggio nell’universo visionario e nella creatività di Tim Burton: il nucleo principale dell’esposizione si concentra sull’archivio personale del regista, mostrando un'incredibile varietà della sua produzione creativa. Non solo quindi preziosi ...

Leggi di più Il Mondo di Tim Burton

Mostra

12/10/2023 - 07/04/2024

Picasso. Rendez-vous a Torino!

In occasione dei 50 anni dalla morte mostra dedicata al grande maestro spagnolo. Nella splendida cornice settecentesca di Palazzo Saluzzo Paesana, in pieno centro di Torino, sono esposte oltre 300 opere di Picasso. Fotografie, litografie, ceramiche, ...

Leggi di più Picasso. Rendez-vous a Torino!
1 2